Verifica conoscenze per l’accesso ai corsi di laurea triennale in Economia e Commercio e in Economia Aziendale
Elenco delle informazioni disponibili
- Informazioni generali sul test di verifica e l'OFA
- Informazioni sulla prova (criteri di valutazione, avvertenze, quiz di esempio)
- Iscrizione online al test
- Risultati del test
1. Informazioni generali sul test di verifica e l'OFA
Ai sensi della normativa vigente (DM 270/04 art.6, comma 1) per l’iscrizione ai corsi di laurea la Facoltà ha deliberato, nel rispetto di quanto indicato nel Regolamento didattico dei corsi di studio (RDCS), una verifica delle conoscenze volta a valutare il grado di preparazione individuale. Per chi intenda iscriversi ai corsi sopraindicati nel corrente anno accademico, è prevista, pertanto, una prova preliminare sulle seguenti aree tematiche:
- Cultura generale
- Logica
- Matematica
- Storia moderna e contemporanea
da svolgersi sotto forma di test on–line a risposta multipla, volta a valutare la preparazione individuale sopraindicata.
La verifica della preparazione iniziale mediante test con domande a risposta multipla ha il solo scopo di orientare lo studente nella scelta del corso di studio e di valutare le proprie conoscenze; non è pertanto selettiva ai fini dell’immatricolazione.
Gli studenti che intendano partecipare al test dovranno presentare apposita domanda registrandosi nei termini sotto indicati:
Scadenze A.A. 2023-2024
1° test - Iniziativa "Progetta un nuovo futuro" nell'ambito degli "Open day UNIVPM"
- Periodo di iscrizione al test: dal giorno 16 gennaio al giorno 11 febbraio 2023
- Convocazione candidati (pubblicazione dei turni): invio delle istruzioni per la partecipazione - 13 febbraio 2023
- Date di svolgimento del test: dal 14 al 17 febbraio 2023 - dalle ore 14.00 alle ore 18.00 - secondo turni indicati nella comunicazione del 13 febbraio 2023
2° test - Iniziativa "Guardando al futuro" nell'ambito degli "Open day UNIVPM"
- Periodo di iscrizione al test: dal 19 giugno al 15 luglio 2023
- Convocazione candidati (pubblicazione dei turni): invio delle istruzioni per la partecipazione - 17 luglio 2023
- Date di svolgimento del test: dal 18 al 20 luglio 2023 - dalle ore 09.00 alle ore 18.00
3° test
- Periodo di iscrizione al test: dal 17 luglio al 31 agosto 2023
- Convocazione candidati (pubblicazione dei turni): invio delle istruzioni per la partecipazione - 2 settembre 2023
- Date di svolgimento del test: dal 7 al giorno 11 Settembre 2023 - dalle ore 09.00 alle ore 18.00
4° test
- Periodo di iscrizione al test: dal 24 ottobre al 19 novembre 2023
- Convocazione candidati (pubblicazione dei turni): invio delle istruzioni per la partecipazione - 21 novembre 2023
- Date di svolgimento del test: a partire dal 25 novembre 2023
5° test
- Periodo di iscrizione al test: dal 9 dicembre 2023 al 3 gennaio 2024
- Convocazione candidati (pubblicazione dei turni): invio delle istruzioni per la partecipazione - 5 gennaio 2024
- Date di svolgimento del test: a partire dal 9 gennaio 2024
Il test di valutazione si svolgerà in modalità telematica mediante l'utilizzo di una piattaforma software predisposta dalla Facoltà di Economia "Giorgio Fuà". Gli iscritti riceveranno via mail tutte le indicazioni per sostenere la prova non selettiva il giorno indicato nella convocazione all'indirizzo email registrato durante l'iscrizione. Eventuali richieste di informazioni potranno essere inviate dal giorno stesso all'indirizzo email ofa@econ.univpm.it.
Allo studente che non partecipi alla verifica, ovvero la verifica non risulti positiva, saranno assegnati “Obblighi formativi aggiuntivi” (OFA) per assolvere i quali lo studente dovrà ripetere il test con esito positivo nelle date successive.
La Facoltà prevedrà, dopo lo svolgimento del primo test, attività aggiuntive che riguarderanno le conoscenze relative alla Matematica ed alle tematiche attinenti la Storia moderna e contemporanea e Cultura generale:
OFA di Matematica
Dopo i risultati del test di settembre gli studenti, non ancora idonei, dovranno partecipare alle attività aggiuntive previste sia nella sede di Ancona che nella sede di San Benedetto del Tronto (15 ore).
OFA Storia Moderna e Cultura generale
Dopo i risultati del test di gennaio gli studenti, non ancora idonei, dovranno partecipare a due incontri (uno per Storia moderna e contemporanea e uno per Cultura generale) in cui verranno suggerite delle lettura da discutere in un successivo incontro che il Consiglio di Facoltà prevedrà prima della Sessione Estiva degli esami di profitto.
L’assolvimento dell’obbligo formativo è necessario per sostenere gli esami di profitto delle materie attinenti al test: Matematica generale, Economia politica I e Storia economica.
Gli studenti che sosterranno il test previsto a gennaio 2024 non potranno sostenere nel 1° appello della Sessione Invernale A.A. 2023-2024 gli esami relativi agli insegnamenti impartiti nel I semestre per i quali è necessario aver assolto l’OFA.
Sono esonerati dalla prova di verifica delle conoscenze:
- Gli studenti già iscritti a corsi di studio ai sensi del DM 270/2004 (compresi i rinunciatari) che intendano iscriversi o effettuare il passaggio ad altro corso di studio triennale, (si ritiene valido il test già superato).
- Gli studenti in ingresso con precedente carriera universitaria, ivi compresi gli studenti già iscritti ad ordinamenti previgenti il DM 270/04, (compresi i decaduti ed i rinunciatari), che dimostrino di aver già sostenuto e superato un esame di Matematica o di Economia politica I.
Non debbono partecipare alla prova di verifica delle conoscenze i candidati che abbiano sostenuto con esito positivo il test di verifica svolto presso questa Facoltà nelle manifestazioni di orientamento rivolte agli iscritti dell’ultimo anno/diplomati della scuola superiore.
2. Informazioni sulla prova
- Prova d'esame e criteri di valutazione del test
- QUIZ di esempio: [esempio nr. 1] - [esempio nr. 2]
3. Iscrizione online al test
Gli studenti che intendono partecipare al test di verifica delle conoscenze devono iscriversi utilizzando il modulo on-line. Alla chiusura della presentazione della domanda verrà pubblicata la lista degli iscritti con orario del turno assegnato.
4. Risultati dei test (Economia e Commercio / Economia Aziendale)
Elenco degli iscritti che hanno superato il test - A.A. 2023-2024
- 1° Test di verifica - Sessione 7-11 Settembre 2023
- Iniziativa "Guardando al futuro" - Test svolti nei giorni 18-20 Luglio 2023
- Iniziativa "Progetta un nuovo futuro" - Test svolt a Febbraio 2023
Elenco degli iscritti che hanno superato il test - A.A. 2022-2023
- 3° Test di verifica - Sessione 12-16 Gennaio 2023
- 2° Test di verifica - Sessione 25-29 Novembre 2022
- 1° Test di verifica - Sessione 7-11 Settembre 2022
- Iniziativa "Guardando al futuro" - Test svolti nei giorni 18, 19 e 20 Luglio 2022
- Iniziativa "Progetta un nuovo futuro" - Test svolti nei giorni 15-17 Febbraio 2022