ARCHIVIO BANDI PREMI DI LAUREA SCADUTI

  • Università Politecnica delle Marche - Sono stati indetti i bandi di concorso per l’assegnazione dei premi di laurea: “Prof. Giuseppe Avondo Bodino”, “Prof. Alessandro Bartola” e “Dott.ssa Francesca Pirani”. I testi sono disponibili sul sito d’Ateneo all’indirizzo: https://www.univpm.it/Entra/Servizi_agli_studenti/Borse_di_studio_e_opportunita/Premi_di_laurea_1 . Scadenza: 07.05.2025.
  • ItalyPost / Progetto Academy - ItalyPost / Progetto Academy promuove la borsa di soggiorno del Progetto Academy in occasione del festival Sport Business Forum - A tu per tu con i campioni e i grandi brand dello sport, in programma dal 5 all'8 giugno 2025 tra Belluno, Fiera di Longarone, Treviso e Cortina d'Ampezzo. Per tutte le informazioni visitare: https://www.sportbusinessforum.com/academy/. In allegato la locandina. Scadenza: 27 aprile 2025.
  • ItalyPlyost / Progetto Academy - ItalyPost / Progetto Academy promuove la borsa di soggiorno del Progetto Academy in occasione di BookWeek-Fine settimana con gli autori, in programma in provincia di Vicenza (Cornedo Vicentino) dal 20 al 22 giugno 2025. Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina: https://www.bookweekcornedo.it/academy. Scadenza: la prossima scadenza per inviare la candidatura è domenica 20 aprile 2025.
  • Associazione Italiana Internal Auditors - Al fine di promuovere la conoscenza della Professione di Internal Audit a livello universitario, AIIA - Associazione Italiana Internal Auditors - lancia l'edizione 2025 del Premio di Laurea "Giovanni Grossi", il concorso che premia due tesi di laurea magistrale, conseguite nell’anno accademico 2023/2024 e discusse entro il 31 marzo 2025, aventi come argomento tematiche di Internal Audit, Corporate Governance e Risk Management. Le tesi dovranno essere finalizzate ad analizzare ed approfondire il ruolo e le attività dell’IA nell’ambito della Corporate Governance e dei processi di controllo e gestione dei rischi. In allegato potete trovare il Bando di Concorso in formato PDF. In alternativa (o in aggiunta) le informazioni possono essere reperite al link: https://aiiacademy.aiiaweb.it/Catalogo/PremiUniversita. Scadenza: chiusura bando 6 aprile 2025.
  • Fondazione Aristide Merloni - la Fondazione Aristide Merloni istituisce 5 premi di Laurea intitolati alla rivista scientifica "Economia Marche" in memoria dell'Ing Francesco Merloni. Verranno premiati i laureati magistrali che abbiano sviluppato delle tesi meritevoli sui temi di:
    1) economia regionale
    2) impresa e imprenditorialità
    3) territorio e sviluppo locale
    Ai 5 vincitori spetta un premio di 1000 euro e la pubblicazione di un estratto della tesi sulla rivista scientifica "Economia Marche". Tutte le informazioni e il bando sono disponibili al seguente link: https://bit.ly/PremioLaurea2025. Scadenza: Le candidature sono aperte fino al 5 aprile 2025.
  • Fondazione Marco Fileni - Borse di Studio Edizione 2024-2025 - E' aperto il bando per 20 borse di studio per gli studenti delle Scuole Superiori e Università residenti nelle province di Ancona e Macerata. Tra queste, 10 borse di studio, del valore di 2.500 euro ciascuna, per gli studenti delle Università pubbliche o private, legalmente riconosciute (ubicate nel territorio nazionale) che rilasciano diplomi di laurea validi ai sensi di legge. La modulistica ed il link al form online per partecipare al bando sono pubblicati sul sito www.fondazionemarcofileni.it (scadenza bando 31 Marzo 2025). Scarica la locandina.
  • Fondazione Succisa Virescit Maria Baldassarri - indice la prima edizione del Premio Tesi di Laurea sulla Sostenibilità d’Impresa con l’obiettivo di promuovere e sostenere gli studi e le ricerche in materia di sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa. Possono concorrere all’assegnazione dei Premi i laureandi, i laureati (triennali o magistrali), i dottorandi e i dottori di ricerca presso una delle Istituzioni Universitarie della regione Marche che abbiano prodotto Tesi di Laurea/Dottorato discusse entro il 31/03/2025. È possibile sottoporre la propria candidatura fino al 31/03/2025 compilando il form presente nel sito della Fondazione www.succisavirescit.org allegando, oltre al file PDF della Tesi di Laurea, una breve presentazione del lavoro. Tutte le informazioni nella locandina.
  • ItalyPost / Progetto Academy - ItalyPost / Progetto Academy promuove WeFood Academy-Un tour tra le Fabbriche del Gusto, al fine di offrire agli studenti selezionati la possibilità di scoprire virtuose aziende agroalimentari del territorio, comprendere meglio il cibo che consumiamo e il suo impatto sull'ambiente e sulla società e favorire il networking fra studenti provenienti da ogni parte del mondo appassionati della materia e gli imprenditori delle aziende che verranno visitate. Quest'anno il tour si svolgerà dal 21 al 23 marzo tra le regioni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, territori ricchi di aziende di eccellenza legate al mondo del food and wine. Attualmente sono rimaste a disposizione 25 borse di soggiorno. Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link: https://wefood-festival.it/academy-il-bando/ . In allegato la locandina. Scadenza: la prossima deadline per l'invio delle candidature è fissata per il 12 marzo 2025.
  • Career Coaching ISTAO: 6 marzo 2025, a Villa Favorita, un percorso di crescita personale nei giardini di Villa Favorita, con una Coach Professionista e una HR d'azienda, per far emergere le competenze attraverso ascolto, narrazione e attività di gruppo. Scarica il programma. Maggiori info su www.istao.it
  • ISTAO - Incontro di orientamento tenuto dall'ISTAO, nell’ambito del progetto POG, il giorno 25 febbraio, dalle 11 alle 13, presso la sede del Corso SAI (Facoltà di Agraria Univpm), in via Umbria ad Ascoli Piceno. In allegato la locandina. Si invia a comunicare la presenza all’indirizzo:  https://forms.gle/D1GNUnoh5nxkrqv96
  • Servizio Civile UniversaleE' possibile fare domanda per il SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE. Il BANDO scade alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025 (TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE).In allegato la locandina, la scheda e il programma.
  • BLENDED INTENSIVE PROGRAMME:  Health and Social Matters Busiskills  Wellbeing@work   Namur, Belgium - Scarica: Bando Locandina - Graduatoria
  • Premio di laurea Rodolfo Giannotti 2024 10ª edizioneLa Federazione Speleologica Toscana a.p.s. bandisce un concorso per l'assegnazione del premio di laurea dedicato a “RODOLFO GIANNOTTI”, speleologo, fondatore del Gruppo speleologico del C.A.I. di Pisa. Possono concorrere ai premi coloro che sono in possesso di una Laurea di I livello tra quelle attivate dalle Università del territorio nazionale, conseguita dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024 o di una Laurea Magistrale (sia in unico che doppio ciclo) tra quelle attivate dalle Università del territorio nazionale, conseguita dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024 e che abbiano discusso la tesi di laurea su argomenti riguardanti le grotte o le aree carsiche della Regione Toscana. Scadenza: 31 dicembre 2024. Info e bando al link seguente: info e bando.
  • Consorzio Universitario Piceno - anche per il corrente anno accademico 2024/2025 il Consorzio promuove il concorso B.E.St., finalizzato all’erogazione di n. 15 borse di studio del valore di € 1.000 ciascuna rivolte agli studenti del PicenoAlla pagina del concorso sono pubblicati i bandi e i relativi allegati. Per la partecipazione al concorso è possibile presentare domanda a partire dal 18 ottobre 2024 fino al 12 dicembre 2024. Per presentare domanda, lo studente deve essere in possesso di un’identità digitale SPID o CIE che rappresentano il solo sistema di accesso alla procedura della domanda che sarà esclusivamente ON LINE.
  • Consorzio Universitario Piceno il concorso B.E.St. 2024/2025 è attivo, gli studenti in possesso dei requisiti possono fare domanda fino al 12 dicembre 2024 Gli studenti sono invitati a fare domanda scaricando il bando dal sito  https://www.cup.ap.it/. In allegato la locandina.
  • Fondazione ICU di Venezia - Il Premio “Laura Conti” ha come obiettivo la valorizzazione e la divulgazione delle tesi di laurea che si occupano delle problematiche legate alla società sostenibile, alle energie rinnovabili, alla mobilità intelligente, al riciclo, ai rifiuti, alla bioedilizia, al commercio equo, alla difesa della natura, allo studio e alla difesa dei diritti dei consumatori e di molto altro ancora. Oltre, ai premi in denaro di 1000 euro al vincitore, di 500 euro al secondo classificato e di 250 euro al terzo, il Premio “Laura Conti” assegna ogni anno una serie di premi speciali per categoria, inviando ai meritevoli di segnalazione uno specifico attestato. Questo perché la Fondazione ritiene che la maggior parte delle tesi siano il frutto di un grande impegno di ricerca e studio da parte degli studenti e meritano di essere conosciute. Per partecipare al Concorso e Premio Laura Conti, è necessario inviare il modulo di partecipazione on-linentro il 30 Novembre 2024. Tutte le informazioni si trovano nel bando allegato e nei siti: www.ecoistituto-italia.org e www.fondazioneicu.org. In allegato la locandina.
  • Tirocinio extracurriculare presso Banca d'Italia - sede di Ancona - Avviso di selezione riservato a coloro che abbiano conseguito una laurea magistrale o specialistica. Il termine per la presentazione delle candidature è fissato al 25 ottobre 2024. Informazioni disponibili al link: https://www.econ.univpm.it/node/16740.