Premi per Laureandi/Laureati
Si comunica che sono stati indetti dall'Ateneo i concorsi per l'assegnazione dei seguenti premi di laurea ed iniziative:
- ItalyPost / Progetto Academy - Disponibilità posti in numero limitato per partecipare a "Incontro con i leader delle 1000 Best Performer": opportunità unica di conoscere gli imprenditori, gli amministratori delegati e i manager delle 1000 imprese best performer delle province di Modena e Reggio Emilia, ascoltando le loro storie d’impresa e poter scambiare con loro idee e visioni. Per tutte le informazioni consultare l'allegato. Scadenza: 21 settembre 2025.
- ItalyPost / Progetto Academy - Disponibilità posti in numero limitato per partecipare a "Visite aziendali e incontri con imprenditori ed esperti delle eccellenze industriali e manifatturiere del Paese" . Per tutte le informazioni consultare l'allegato. Scadenza: 21 settembre 2025.
- ISTAO - Bando per n° 20 borse di studio per ciascuno dei seguenti percorsi formativi: Master in Strategia e Management per le Piccole e Medie Imprese 59^ edizione e Master in Gestione e Programmazione dei Servizi Sanitari 4^ edizione. Per tutte le info consultare il sito: https://istao.it/borse-master-istao-2025-26/. In allegato la locandina. Scadenza: 3 ottobre 2025.
- Fondazione Artemio Franchi Onlus - La Fondazione Artemio Franchi Onlus, in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze e con il patrocinio e la partecipazione della Lega Italiana Calcio Professionistico, bandisce il XV° Premio di Laurea Artemio Franchi con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea magistrale su argomenti di qualunque disciplina afferenti alle società sportive, gli atleti e l’attività sportiva in genere, con particolare riferimento al mondo del calcio. Scadenza: Prorogata al 31 ottobre 2025 come da bando.
- Veneto Lavoro - Seconda edizione “ Premio Arsenale Welfare”, rivolto ai migliori saggi scientifici, tesi di laurea magistrali e di master sulle tematiche del welfare. Il premio ha lo scopo di diffondere e analizzare le nuove prospettive del welfare e intende valorizzare le capacità progettuali, le buone pratiche messe in atto dagli attori sociali del territorio, l’analisi e lo studio del complesso fenomeno del welfare, anche in ottica comparativa. Per ulteriori dettagli sul premio e sulle modalità di partecipazione, visitare il sito Veneto Welfare all'indirizzo www.venetowelfare.com o scrivere all'indirizzo email veneto.welfare@venetolavoro.it. In allegato il logo dell’iniziativa. Scadenza: 31 ottobre 2025.
- Unione Imprese Centenarie Italiane - Premio di Laurea promosso e organizzato dalla Unione Imprese Centenarie Italiane. Il tema dell’edizione 2025 è “La longevità aziendale e i suoi valori economici, culturali e sociali”. Potranno concorrere all’assegnazione di detto premio tutti gli studenti che abbiano conseguito la laurea magistrale nel periodo 2022-2025 (o equipollente secondo il vecchio ordinamento) presso Università Italiane. Saranno ammessi i titoli redatti in lingua italiana (o con traduzione giurata). Il Premio di Laurea, del valore di euro 3.000,00 (tremila/00), sarà assegnato con giudizio insindacabile dalla Commissione Esaminatrice. Potranno essere assegnati simbolici riconoscimenti ai susseguenti due classificati. Scadenza: i partecipanti dovranno registrarsi entro il termine ultimo del 15 ottobre 2025 sul sito web della Unione Imprese Centenarie Italiane (www.uicitalia.org) compilando l’apposita domanda di partecipazione ivi pubblicata. In allegato il bando.
- Chimica Verde Bionet e Federcanapa - Chimica Verde Bionet e Federcanapa indicono la seconda edizione del Premio Innovazione Tessile Circolare, destinato a giovani laureati e diplomati che abbiano discusso e proposto nuove soluzioni per il riuso e il riciclo dei rifiuti tessili. Un comitato di esperti valuterà i migliori elaborati e ai primi selezionati, oltre all'occasione di divulgare il proprio lavoro, verrà conferito un premio finanziario di 1.500 euro per la migliore tesi di laurea magistrale e di 1.000 euro per la migliore tesi triennale e per il migliore elaborato degli Istituti Tecnologici Superiori. La cerimonia di premiazione avverrà a novembre alla fiera Ecomondo di Rimini al cospetto di importanti aziende del settore. Per partecipare ai Concorsi Riciclo e Riuso nel Tessile è sufficiente inviare titolo e abstract della tesi (massimo 4.000 caratteri spazi inclusi), entro il 31 agosto 2025 a info.chimicaverde@gmail.com indicando in oggetto "Concorso Innovazione" e nel testo della mail i seguenti dati: Nome e Cognome - Indirizzo (Via, Città, Cap, Provincia) - Telefono, e-mail - Dipartimento e Facoltà. Per tutte le informazioni consultare il sito: https://www.chimicaverde.it/eventi-tessile-circolare/ o scrivere a : info@chimicaverde.it. In allegato il comunicato stampa e la locandina.
Consulta i bandi sono disponibili al seguente link: Premi di laurea