Premi per Laureandi/Laureati

Si comunica che sono stati indetti dall'Ateneo i concorsi per l'assegnazione dei seguenti premi di laurea ed iniziative:

  • ASSOCIAZIONE CONTROLLER ASSOCIATI - Il “Premio di Laurea Massimo Trucchia” è rivolto a giovani laureati delle Facoltà di Economia del territorio nazionale che abbiano elaborato e discusso tesi di laurea magistrali su tematiche di Pianificazione, Programmazione e Controllo di Gestione, con orientamento ed applicazione alle imprese del settore privato, pubblico e no-profit. Può partecipare chi ha conseguito una valutazione minima di 100/110. La domanda di partecipazione, con allegata la tesi, dovrà essere presentata entro e non oltre il 19 novembre 2023 in formato elettronico all’indirizzo e-mail: info@controllerassociati.it . Ulteriori informazioni nel bando allegato.
  • DIECI TESI PER LA SOSTENIBILITÀ - al via il bando di concorso per la premiazione di 10 tesi provenienti, da tutte le discipline, sia umanistiche che scientifiche, che abbiano forti e originali riferimenti al principio della sostenibilità. Il premio è promosso da Fondazione Symbola - Luiss - e Unioncamere con il sostegno di Deloitte Climate & Sustainability. E' possibile presentare le candidature a partire dal 20 ottobre fino al 20 dicembre sulla piattaforma dedicata accessibile dal sito della Fondazione Symbola. Informazioni disponibili al seguente link.
  • GRUPPO MORANDI - UNIVPMIl Premio Innovazione “Renato Morandi 2023” è finalizzato all'assegnazione di n. 1 premio di ricerca di € 5.000,00  ai dottorandi dei corsi di dottorato della Facoltà di Economia Giorgio Fuà (che abbiano terminato il primo anno di dottorato) e agli assegnisti di ricerca per progetti nell'ambito dell’economia, della finanza, della gestione delle imprese, delle società e possono integrare diverse discipline. I progetti, della lunghezza massima di 1 pagina, dovranno essere inviati entro il 27 novembre all’indirizzo email: presidenza.economia@univpm.it, allegando il curriculum del candidato. Ulteriori informazioni nel bando allegato. Il vincitore verrà premiato in occasione dell’evento “ENDLESS BLUE”, in programma il 1° dicembre. 
  • BANCA D'ITALIA - È previsto l’avvio di un tirocinio da tenere presso l’unità di Analisi e ricerca economica territoriale della Sede di Ancona della Banca d’Italia (Piazza Kennedy, 9). Al tirocinante sarà riconosciuta un’indennità di partecipazione pari a 1.000 (mille) euro lordi mensili. Il termine per la presentazione delle candidature è fissato al 25 ottobre 2023. Informazioni, bando e domanda di partecipazioni sono disponibili a partire dal seguente link
  • UNIVPM -  è disponibile al seguente link un bando per un assegno di ricerca annuale per laureati in biostatistica e settori affini (SSD MED/01 -Statistica Medica). L’argomento riguarda: “Metodi biostatistici ed epidemiologici e utilizzo di fonti di dati secondari per il monitoraggio e la valutazione dell’assistenza sanitaria nell’ambito del Nuovo Sistema Nazionale di Garanzia di Livelli Essenziali di Assistenza”, con scadenza 11 settembre 2023, ore 13:00, responsabile prof.ssa Flavia Carle. 
  • AISA - L'Associazione Italiana per la promozione della Scienza Aperta, Aisa, premia le migliori tesi di laurea e di dottorato sulla scienza aperta. Le tesi pertinenti potrebbero essere dedicate ad argomenti quali quelli inclusi nella lista esemplificativa pubblicata al seguente link. Chi fosse interessato a partecipare al concorso deve presentare la sua domanda entro il 10 settembre 2023, secondo le indicazioni stabilite dal bando.
  • BORSE DI STUDIO ISTAO - Sono disponibili due bandi per borse di studio a copertura di Master Istao 2023-24. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 2 ottobre 2023. Le informazioni sono disponibili al seguente link e nel sito dell'istituto Istao.
  • UNIONE IMPRESE CENTENARIE ITALIANE - E' fissata al 31 ottobre la scadenza delle presentazioni dei lavori di tesi relativi alla III edizione del Premio di Laurea “Carpenè-Malvolti”, iniziativa promossa dalla nostra Unione in occasione delle celebrazioni di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. Il premio di laurea, del valore di € 3000 (tremila), promosso quest'anno in collaborazione con l’Università degli Studi di Brescia e con l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Campus di Brescia, sarà finanziato dalla storica casa spumantistica Carpenè Malvolti di Conegliano, fondata nel lontano 1868, ed è rivolto a tutti gli studenti che abbiano conseguito la laurea magistrale nel periodo 2020-2023 (o equipollente secondo il vecchio ordinamento) presso le Università italiane. I partecipanti dovranno registrarsi sul sito web della Unione Imprese Centenarie Italiane al seguente link: https://www.uicitalia.org/programma-centum/laurea.html, compilando l’apposita domanda di partecipazione e allegando i documenti richiesti. In allegato il bando dell'iniziativa.
  • XVI PREMIO DI LAUREA ARTEMIO FRANCHI - La Fondazione Artemio Franchi Onlus, in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze e con il patrocinio e la partecipazione della Lega Italiana Calcio Professionistico, bandisce il XIV° Premio di Laurea Artemio Franchi con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea magistrale su argomenti di qualunque disciplina afferenti le società sportive, gli atleti e l’attività sportiva in genere, con particolare riferimento al mondo del calcio. Scadenza 31 Ottobre 2023. Le informazioni disponibili nel bando allegato.
  • TRANSILVANIA CREATIVE CAMP 2023 - #ttc2023 is a project-based learning summer school aiming to provede an understanding of the marketing communication tools and techniques apllied into a project focused on promoting heritage of Lapus Land from Northern Transylvania, Romania.
    #ttc2023 è una scuola estiva di apprendimento basata su progetti che mira a dimostrare la comprensione degli strumenti e delle tecniche di comunicazione di marketing applicati in un progetto incentrato sulla promozione del patrimonio della Lapus Land dalla Transilvania settentrionale, Romania.
    Potranno partecipare alla attività n. max 3 studenti selezionati iscritti ai Corsi di Laurea magistrale della Facoltà di Economia. Le candidature dovranno essere inviate via e-mail entro il 3 agosto 2023, ore 12:00. In allegato le modalità , il modulo di partecipazione, la call ed il poster informativo.
  • Fondazione Antonino e Maria MurmuraLa Fondazione Antonino e Maria Murmura, intende conferire a studiosi laureati da non più di cinque anni alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande un premio ad un’opera pubblicata o da pubblicare sul tema: La pace e la guerra nel contesto contemporaneo. Il premio ammonta ad un importo di euro 2.000. La domanda di ammissione, redatta in carta libera, secondo lo schema allegato al presente bando (allegato A), deve essere indirizzata alla Segreteria della Fondazione, in Roma, via Panisperna n.104, entro e non oltre il 27 ottobre 2023. La documentazione è disponibile ai link seguenti: locandina, bando, allegatoA e allegatoB.
  • Unione Imprese Centenarie Italiane - L’Unione Imprese Centenarie Italiane, all’interno del programma “Centum per Bergamo-Brescia 2023” e con il patrocinio dell’Università di Brescia e dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, bandisce la terza edizione del Premio di Laurea “Carpenè Malvolti” con premi da assegnare agli autori di tesi di laurea sull’argomento: Le Imprese Centenarie: patrimonio storico, sociale e culturale. Potranno concorrere all’assegnazione di detto premio tutti gli studenti che abbiano conseguito la laurea magistrale nel periodo 2020-2023 (o equipollente secondo il vecchio ordinamento) presso Università Italiane. Scadenza: 31 ottobre 2023.  Informazioni nella locandina disponibile al seguente link.
  • Regione Marche - Avviso Pubblico per il bando di 5.000 Euro "START&INNOVA GIOVANI" in attuazione del DGR n.268 del 06.03.2023 PR Marche FSE+ 2021 -2027 per il sostegno alla creazione di imprese innovative e di spin off universitari da parte di giovani disoccupati laureati o laureandi, nei settori della strategia di specializzazione intelligente regionale o in altri settori ad elevato potenziale occupazionale. Tutte le informazioni alla pagina: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi-e-opportunita/Bandi-attivi?idb=6838
  • Consorzio Universitario Piceno promuove l’erogazione di n. 15 borse di studio B.E.St. 2023/2024 del valore di € 1.000 ciascuna rivolte agli studenti del Piceno. Per la partecipazione al concorso è possibile presentare domanda a partire dal 9 ottobre 2023 fino al 12 dicembre 2023. La presentazione della domanda sarà esclusivamente ON LINE e tramite l’identità digitale SPID o CIE che rappresentano il solo sistema di accesso alla procedura. Tutte le informazioni sono consultabili alla pagina B.E.St. 2023/2024 del sito del Consorzio Universitario Piceno https://www.cup.ap.it/nuovi-bandi-best-2023-24/ e nella locandina allegata.

Consulta i bandi sono disponibili al seguente link: Premi di laurea